E’ partita l’ 8 gennaio 2015 la London Collections Men, settimana delle moda londinese che darà il via al mese dedicato alle anticipazioni della moda uomo per l’autunno inverno 2016-2017 . Grande assente Tom Ford, per l’Italia invece sarà presente Moschino. La rassegna ha come epicentro la Victoria House, che per la prima volta, oltre a ospitare gli spazi sfilate, dedica due piani alle Designer Showrooms at London Collections Men, con un focus soprattutto sulle creazioni degli emergenti, i marchi contemporary e gli accessori.
Si partirà con Barbour e Topman Design, per entrare nel vivo il 9, quando saliranno in pedana E. Tautz, Tiger of Sweden, Hardy Amies e Coach, e molti altri ancora.
La giornata del 10 gennaio si aprirà con l’attesa prova di J.W. Anderson, che affida il live streaming del défilé al social network gay Grindr. A seguire, tra gli altri,Margaret Howell, Joseph, Belstaff, James Long (fresco di nomina a direttore creativo del menswear di Iceberg), Pringle of Scotland, Alexander McQueen,Moschino, Dunhill e la Gieves & Hawkes.
La fashion week chiuderà la stagione londinese l’11 gennaio con John Smedley, Paul Smith, Christopher Kane e Burberry tra i protagonisti.